La nascita di STOV Vintage Furniture STOV Vintage Furniture nasce da una passione autentica per il design vintage e mid-century, da sempre alla ricerca di pezzi che uniscano stile, qualità e funzionalità. L’idea è semplice: riportare nelle case dei nostri clienti mobili e complementi che raccontano una storia, capaci di trasformare ogni ambiente in uno spazio unico e accogliente. Ogni oggetto del nostro catalogo non è scelto a caso: selezioniamo solo pezzi originali, autentici e di qualità, dalle linee pulite e dai materiali naturali come teak, rovere e palissandro. La nostra missione è portare il fascino del passato nella vita contemporanea, unendo estetica senza tempo e praticità moderna. I nostri viaggi alla scoperta del vintage Per trovare i mobili più iconici, ci siamo spinti ben oltre i confini italiani, esplorando mercati, atelier e laboratori in Scandinavia, Nord Europa e in tantissimi altri paesi del mondo. Dagli Stati Uniti a Bangkok , ogni viaggio è un’avventura: ogni pezzo ha una storia da raccontare e ogni scoperta è un piccolo tesoro. Scandinavia: qui abbiamo trovato sideboard in teak, credenze scandinave e sedie in corda degli anni ’50 e ’60, pezzi iconici di design nordico perfetti per ogni casa moderna. Italia: dalle botteghe artigiane alle fiere di modernariato, abbiamo scoperto mobili unici che uniscono eleganza e cura dei dettagli. Europa del Nord: viaggiando tra mercati locali e laboratori di restauro, abbiamo selezionato pezzi rari che combinano funzionalità e fascino estetico. Ogni mobile racconta il luogo in cui è nato, riflettendo cultura, stile e materiali locali. La nostra selezione non si limita a ciò che è bello da vedere: scegliamo solo pezzi che siano resistenti, funzionali e capaci di durare nel tempo. og...ogni tanto ci siamo anche caricati direttamente in auto dei pezzi di storia del design (negozio Mid Century in Thailandia) La filosofia STOV: sostenibilità e restauro conservativo Per noi, il vintage non è solo stile: è sostenibilità e rispetto dell’autenticità. Ogni mobile viene attentamente restaurato seguendo il principio del restauro conservativo, che consiste nel preservare quanto più possibile l’integrità e i materiali originali del pezzo. Preservazione dei materiali originali: legno, metallo, vernici e finiture vengono mantenuti, intervenendo solo dove necessario. Interventi minimi e compatibili: eventuali riparazioni o rinforzi utilizzano materiali compatibili con quelli originali, senza alterare forma o design. Valorizzazione della storia: patina, segni del tempo e piccoli graffi non vengono cancellati, perché raccontano la vita del mobile. Grazie al restauro conservativo, ogni pezzo resta autentico, funzionale e pronto a vivere una nuova vita, contribuendo a un arredamento sostenibile e unico. Creare case uniche con pezzi vintage Crediamo che una casa viva debba rispecchiare la personalità di chi la abita. Con STOV, il vintage incontra il moderno: pezzi iconici si integrano con complementi contemporanei, tessili naturali e dettagli artigianali, creando spazi armoniosi, caldi e funzionali. Ogni ambiente può diventare unico grazie ai dettagli: una lampada design anni ’60, una credenza scandinava restaurata secondo i principi conservativi, un tavolo in teak accostato a tessuti contemporanei. La nostra passione è trasformare ogni stanza in uno spazio che racconta stile, storia e carattere. I nostri viaggi continuano La ricerca dei pezzi perfetti non si ferma mai. Ogni viaggio, ogni scoperta e ogni mobile selezionato è un’opportunità per arricchire il nostro catalogo e offrire ai clienti design autentico e di qualità, pronto a vivere una nuova vita. Con STOV, il vintage diventa moderno, sostenibile e personale, per arredare case con eleganza e originalità. E non ci fermiamo qui: abbiamo già in tasca un biglietto per il 2026, destinazione Estremo Oriente, alla ricerca di nuove ispirazioni, pezzi unici e dettagli artigianali che possano arricchire ulteriormente il nostro catalogo. Ogni viaggio rappresenta un’occasione per scoprire culture diverse e tradizioni del design, portando ai nostri clienti mobili con storie autentiche e fascino internazionale. next level Corea 2026